Che Aperitivo Sei???

Potrei scrivere moltissime pagine su questo argomento, io faccio parte di quella schiera di persone che le prime volte che servivano da bere con patatine, olive e noccioline si sentivano dire: perché mi dai queste cose io ho chiesto uno spumante mica da mangiare? Poi siamo arrivati ai grandi buffet, all’apericena e anche lo spumante …

Experience Bar…

Buongiorno nel tenervi aggiornati su questa estate finalmente iniziata vi comunico che oltre ai locali dove regolarmente svolgo consulenza digitale (gestione social, sito e-commerce, database della clientela compagne e sponsorizzate) sono impegnato anche in diverse consulenze “fisiche” ovvero la creazione (a braccetto con la proprietà) di una strategia lavorativa e comunicativa per lanciare o rilanciare …

Quanti volantini e brochure hai stampato?

Quante Brochure hai stampato da quando hai il tuo locale??? Quante di quelle brochure sono finite negli scaffali di una libreria, quante di quelle brochure sono purtroppo andate perdute, quante sono ancora nello scatolone sotto la tua scrivania??? Non sei stanco di buttare denaro??? Chiamami io vengo da te e ne parliamo, facciamo una gestione …

Concept questo sconosciuto…

Un errore di sottovalutazione molto comune quando si apre un locale è aprirlo senza una propria Anima, Non pensare al concept. Molti altri posti simili al tuo, venderanno i tuoi stessi prodotti, ma la differenza starà tutta nel come lo farai, mettici la tua Anima, il cliente se ne accorgerà e non potrà più fare a …

Mi faccio un caffè…

Mi faccio un caffè…. Metodi: Macerazione: la polvere del caffè a contatto prolungato con l’acqua (infusione come una tisana) Percolazione: Caffè espresso, ovvero l’acqua attraversa la polvere di caffè e finisce in un recipiente (caffè Filtro, napoletana, espresso) Macinatura del caffè: Troppo fine: risulta amaro in bocca, forte, e molto aspro Troppo fine: bevanda che risulta …

La Lampada di Aladino?

Dopo aver passato una vita tra hotel, ristoranti, stabilimenti balneari e bar, sono al corrente di quanto è difficile attirare nuovi clienti e soprattutto farli ritornare. Esclusa la clientela a te affezionata e quella che ti viene a trovare per il passaparola degli amici, come puoi farti conoscere a chi viene in vacanza o in …

Non è che hai smesso di saper lavorare, o hai perso il tuo tocco magico, ma…

Non devi chiamare perché tu hai smesso di saper lavorare o hai perso il tuo tocco magico… Niente di tutto questo, semplicemente quando lavori per molti anni in un locale, diventa un figlio… Ed è molto difficile vedere i difetti dei propri figli… Proprio per questo io che vengo dall’esterno riesco ad individuare i tuoi …

Il Cameriere parte 1

Non devi dimostrarti aggressivo, o distratto, parlare troppo velocemente, con tono troppo basso o troppo alto, essere troppo di fretta dando sintomo di stress, dare eccessiva confidenza al cliente fermandosi al tavolo, con tutti, soprattutto se sono una coppia, rivolgere commenti inappropriati, discutere o peggio spettegolare e lamentarsi pubblicamente del lavoro, degli orari e dell’eventuali …

La Lampadina bruciata….

La Lampadina bruciata… Quando un cliente entra nel tuo locale e all’interno c’è una lampadina bruciata, una ragnatela, un vetrata con le gocce di pioggia del giorno prima ecc.  Credi che siano cose banali? o trascurabili? Che tu ci creda o no il cliente percepisce un malessere, non sa esattamente di cosa si tratta, ma …